La prossima tappa di Enolapi sarà in Francia, a Clermont-Ferrand (circa 60 km a sud di Vichy), per il 21° congresso nazionale di apicoltura. Vi aspettiamo al nostro stand dal 27 al 30 ottobre!
Famiglia di api: cosa fare dopo l’acquisto
Per iniziare Un apicoltore esperto sa come comportarsi e può trovare questi consigli superflui, ma vogliamo fornire delle informazioni utili anche a chi è meno esperto: quando si ritira una famiglia di api può succedere che vi siano api disperse al di fuori della cassetta: è quindi necessario utilizzare un mezzo di trasporto adatto. bisogna […]
La cera: raccolta e preparazione
Note sulla raccolta e la preparazione della cera per la trasformazione in fogli: la cera di opercolo o di favo va consegnata fusa e il più pulita possibile: non si accettano porzioni di favo, opercoli sgocciolati o pressati la cera va fusa con sceratrici solari/a vapore, in pentolone “a bagno maria” o direttamente nell’acqua (facendo […]
La raccolta della Propoli
Enolapi raccoglie e lavora la propoli La propoli può essere di raschiatura o da rete: la prima tende a essere più sporca, mentre la seconda è in genere più pulita ma contine molta cera. La trasformazione della propoli per uso umano ha avuto una rapida evoluzione perché sono stati trovati diversi residui inquinanti in alcune […]
Enolapi a Tibees, Lugano
Si aggiunge una nuova data al tour di Enolapi: dal 13 al 15 ottobre saremo infatti a Lugano, in Svizzera, per festeggiare il centenario della Società Ticinese di Apicoltura. Come dicono gli organizzatori: “è l’età giusta per organizzare un simposio scientifico sulla salute e il benessere delle api…”